26/01/19

Poeti civili del novecento

La plurisecolare tradizione inaugurata da “Italia mia” di Petrarca e dai canti sesti di Dante arriva fino alla canzone civile di Leopardi “All'Italia”. Il secondo dopoguerra si apriva con un convinta ripresa della poesia civile, nella quale ricorre assiduo, suffragato da profonde istanze di rinnovamento, il tema “Italia”.






Mare nostro
Mare nostro che non sei nei cieli
e abbracci i confini dell'isola

e del mondo, sia benedetto il tuo sale,
sia benedetto il tuo fondale,
accogli le gremite imbarcazioni
senza una strada sopra le tue onde
i pescatori usciti nella notte,
le loro reti tra le tue creature,
che tornano al mattino con la pesca
dei naufraghi salvati.
Mare nostro che non sei nei cieli,
all'alba sei colore del frumento

al tramonto dell'uva e di vendemmia.
ti abbiamo seminato di annegati più di
qualunque età delle tempeste
.
Mare Nostro che non sei nei cieli,
tu sei più giusto della terraferma
pure quando sollevi onde a muraglia
poi le abbassi a tappeto.
Custodisci le vite, le visite cadute
come foglie sul viale,
fai da autunno per loro,
da carezza, abbraccio, bacio in fronte,
madre, padre prima di partire.
Erri De Luca
__________________________
Nanni Balestrini, Ma noi faccaimone un'altra

_________________________________________________

Gli italiani


  L'intelligenza non avrà mai peso, mai 

nel giudizio di questa pubblica opinione.

Neppure sul sangue dei lager, tu otterrai

  da uno dei milioni d'anime della nostra nazione, 

un giudizio netto, interamente indignato: 

irreale è ogni idea, irreale ogni passione,

  di questo popolo ormai dissociato 

da secoli, la cui soave saggezza

gli serve a vivere, non l'ha mai liberato.

  Mostrare la mia faccia, la mia magrezza - 

alzare la mia sola puerile voce - 

non ha più senso: la viltà avvezza

  a vedere morire nel modo più atroce 

gli altri, nella più strana indifferenza. 

Io muoio, ed anche questo mi nuoce.
(Pier Paolo Pasolini, Poesia in forma di rosa, 1964,

 in "Bestemmia", volume primo, Garzanti, Milano 1993)

___________________________________________


E il nome di Maria Fresu
continua a scoppiare
all’ora dei pranzi
in ogni casseruola
in ogni pentola
in ogni boccone
in ogni
rutto - scoppiato e disseminato -
in milioni di
dimenticanze, di
comi, bburp.
(Andrea Zanzotto, Le poesie e prose scelte,  Mondadori 1999)
________________________________________

L'aria è piena di grida

Pensi davvero che basti non avere colpe per non essere 

puniti,

ma tu hai colpe.

L’aria è piena di grida. Sono attaccate ai muri,

basta sfregare leggermente.

Dai mattoni salgono respiri, brandelli di parole.

Ferri di cavalli morti circondano immagini di 

battaglie

Le trattengono prima che vadano in un futuro 

senza cornici.
  
Cosa ci rende tanto crudeli gli uni con gli altri?

Cosa rende alcuni più crudeli di altri?

Le crudeltà subite e poi inghiottite fino a formare una 

guaina con aculei sul corpo ferito?

O semplicemente siamo predestinati al male,

e la vita è solo fatta di tregue dove sostiamo

per non odiare e non colpire?


(Antonella Anedda, Dal balcone del corpo, Mondadori 2007)



Nessun commento: